La tecnologia edilizia può anche essere semplice

Le installazioni di dankl.net, azienda specializzata nella tecnologia edilizia, si trovano in innumerevoli proprietà tra Salisburgo e il Tirolo. Anche grandi e rinomate aziende del settore alberghiero e della ristorazione di alto livello si affidano a questa azienda di Neukirchen da 50 dipendenti per la progettazione e l'installazione di soluzioni audio, video e multimediali, illuminotecnica, infrastrutture IT e tecnologia di climatizzazione.

“Il nostro strumento precedente era troppo complicato. Con Engineering Base, anche i nostri apprendisti possono preparare l'equipaggiamento: è impossibile fare confusione!”

Reinhold Dankl, amministratore delegato di dankl.net GmbH

Scopri di più
dankl.net - the electric-company

© dankl.net GmbH

Con il BIM, costruire è più facile

Engineering Base è predisposto per lo sviluppo della tecnologia edilizia grazie al suo modello di dati potente e interdisciplinare. Consente la perfetta integrazione di diverse discipline. Questa piattaforma di cooperazione consente non solo di pianificare in modo efficiente le installazioni elettriche a tutti i livelli, ma anche di implementare soluzioni di automazione. Engineering Base offre anche soluzioni sofisticate per la pianificazione di impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria.

Ogni oggetto del software può essere collegato direttamente al suo equivalente nel Building Information Modelling (BIM). Questo collegamento garantisce un database coerente e integrato che offre a tutti i partecipanti al progetto una chiara visione d'insieme, facilitando la collaborazione. Progettisti e ingegneri traggono vantaggio dalla connessione tra Engineering Base e BIM, dalla prima bozza di progetto fino alla realizzazione finale. In questo modo, la piattaforma di cooperazione crea le basi per edifici innovativi e a prova di futuro.

Revit è uno strumento molto importante per molti architetti, ingegneri edili e ingegneri strutturali. AUCOTEC ha sviluppato Revit Plant Connector per integrare perfettamente Engineering Base nei processi di pianificazione basati su REVIT, consentendo uno scambio di dati automatizzato e bidirezionale tra i due mondi. Questo collegamento diretto accelera notevolmente il processo di pianificazione, migliora la coerenza dei dati e aumenta la qualità della documentazione. Perché quando le modifiche vengono trasferite automaticamente, le potenziali fonti di errore scompaiono.

L'ingegneria integrata, dallo schema di processo al modello 3D, alla distinta di base con feedback del numero di materiale in PLM o ERP, chiude il ciclo dei dati e crea sinergia; i preventivi possono essere presentati più rapidamente e con maggiore affidabilità.

“La tecnologia edilizia sta diventando sempre più sofisticata. L'ottimizzazione e l'automazione dei processi di pianificazione, integrati in ottica BIM, garantiscono la massima efficienza. Engineering Base combina e integra tutti gli elementi in una soluzione globale perfettamente integrata, per processi fluidi e un successo sostenibile”.

Heinz Rechberger, amministratore delegato per l'Austria

Heinz Rechberger