La competenza ingegneristica nella modellazione degli impianti accelera l'espansione delle reti
Non solo Braunschweiger Netz GmbH (BS|NETZ) è responsabile a livello locale di migliaia di chilometri di reti elettriche, del gas, di teleriscaldamento e idriche, degli impianti associati e del relativo ampliamento, ma il suo team di engineering assiste anche altri operatori di rete nell'area DACH nel portare la documentazione dei loro impianti a un nuovo livello digitale. BS|NETZ sviluppa il proprio engineering e gli ordini esterni con la piattaforma Engineering Base di AUCOTEC, incentrata sui dati. Il motivo principale è la capacità di questo software di costruire e mantenere un modello di dati centrale e coerente, conforme agli standard internazionali, dalla tecnologia primaria (i grandi dispositivi sul campo) fino all'ultimo morsetto nel quadro e all'automazione, in tutte le discipline.

“Con Engineering Base, mappiamo i nostri quadri nel mondo digitale con un approccio orientato agli oggetti. In questo modo si crea un gemello digitale che permette di collegare gli stessi oggetti in diverse discipline e sistemi, come l'engineering 2D e 3D o l'ERP”.
Michael Wedde, capogruppo degli “impianti digitali” di BS|Netz
Scopri di più
© Braunschweiger Netz GmbH
AUCOTEC e l'industria energetica
AUCOTEC sviluppa software per il settore energetico da oltre 30 anni. Da anni il gruppo di lavoro EVU avviato e supervisionato da AUCOTEC, insieme a clienti e partner, tutti esperti di energia, sviluppa innovazioni e linee guida, che in Germania sono riconosciute come standard. Questa esperienza e questa pratica sono poi confluite nella nostra piattaforma Engineering Base. Il contenuto del software e i numerosi esempi di buone pratiche a livello internazionale lo dimostrano in modo significativo. Così, Engineering Base non migliora solo il vostro livello di engineering, ma promuove anche un futuro sostenibile, sempre più importante per tutti. In questo caso, il tempo non è solo denaro, ma rappresenta la qualità della vita futura per tutti.
Dall'idea del progetto al funzionamento dell'impianto, la nostra piattaforma Engineering Base costituisce il fondamento della sostenibilità e dell'abbassamento dei costi operativi. Questo perché offre ben più della semplice istantanea di un impianto in fase di sviluppo o in funzione. Il gemello digitale in Engineering Base “nasce” molto prima del reale gemello fisico. Il suo modello di dati è la base per la pianificazione e gli ulteriori sviluppi di tutte le discipline ingegneristiche coinvolte, della costruzione e infine del funzionamento dell'impianto, perché cresce con l'impianto stesso, e quindi riflette sempre il suo attuale stato as-built. Così questa documentazione digitale funge sempre da fulcro per tutta la conoscenza dell'impianto. L'inestimabile valore creato con un grande know-how resta tale per tutto il ciclo di vita dell'impianto.
Tutti gli ambiti ingegneristici (dalle tecnologie primarie e secondarie alle tecnologie di protezione e controllo) hanno accesso a questa unica fonte di verità; ogni dettaglio specifico della disciplina è immediatamente visibile a tutti gli altri specialisti e può essere elaborato direttamente. – L'attesa, il coordinamento e la ricerca sono dimenticati: adesso tutti lavorano insieme, in modo cooperativo e in parallelo sullo stesso modello. In questo modo si ottengono aggiornamenti coerenti senza sforzo: dover inserire più volte i dati, o trasferirli manualmente, evitando così gli sforzi e gli errori che ne conseguono.
I nostri prodotti
“Engineering Base crea i presupposti per la gestione della futura distribuzione di energia: è la Single Source of Truth per la tecnologia primaria, secondaria, di protezione e di controllo e garantisce una coerenza unica, un lavoro più efficiente e più sicuro. La piattaforma di cooperazione mappa l'intero ciclo di vita delle sottostazioni digitali e consente un'attività ingegneristica senza soluzione di continuità”.
Michaela Imbusch, Product Manager - PTD
