AutoDesk
- Inventor
- AutoCAD Plant 3D
- Revit
- Navisworks
Contact:
Il nostro portale 3D è compatibile con i principali strumenti di progettazione 3D e garantisce un impegno minimo in termini di installazione e manutenzione. Questo consente a un'ampia gamma di utenti di accedere direttamente ai dati 2D per una progettazione 3D precisa, flessibile ed efficiente degli impianti. Il flusso di dati bidirezionale avviene tramite un middleware standardizzato e un sistema di mappatura flessibile e totalmente configurabile.
La navigazione libera dai diagrammi e dagli schemi di Engineering Base al modello 3D offre la massima comodità. Basta cliccare sul rispettivo simbolo per passare direttamente all'oggetto selezionato nella vista 3D. Questo collegamento univoco tra i dati dell'oggetto nel gemello digitale e la loro rappresentazione 3D evita confusioni e fa risparmiare tempo prezioso nella progettazione.
Oltre al trasferimento dei dati, il plug-in dello strumento 3D integrato consente anche un confronto in tempo reale tra il gemello digitale in Engineering Base e la progettazione 3D. Tutte le modifiche (nuovi oggetti, parti omesse o parametri adattati) sono facilmente riconoscibili grazie a questa funzione. La sincronizzazione con un semplice clic offre all'engineering in 3D e a tutti gli altri soggetti coinvolti il pieno controllo in ogni momento.
Il portale 3D di Engineering Base assicura il massimo comfort nell'integrazione con tutti i più comuni strumenti di progettazione 3D. Tecnicamente, l'integrazione 3D avviene tramite lo scambio di file XML tra il nostro portale 3D e un plug-in installato nel sistema 3D dell'utente. Una sola assegnazione iniziale di oggetti e attributi nel nostro sistema di mappatura garantisce una comprensione duratura tra i mondi 2D e 3D.