Komatsu Düsseldorf sfrutta un nuovo concetto di engineering

Con una quota del 30% del mercato globale, Komatsu Mining Germany GmbH (KMG), con sede a Düsseldorf, è uno dei principali produttori di escavatori idraulici di grandi dimensioni, che nel tempo sono diventati sempre più complessi. In passato uno schema elettrico era composto da circa 37 pagine, oggi sono ben 500! Per non perdere la visione d'insieme, KMG ha deciso di utilizzare Engineering Base Cable.

“Con Engineering Base, la gestione della nostra ampia gamma di varianti è molto comoda e sempre coerente. In particolare, ritengo che l'orientamento al database e la coerenza che ne deriva siano caratteristiche eccezionali di questo software”.

Herbert Südbeck, Senior Manager Engineering di Komatsu Mining Germany GmbH

Scopri di più
Komatsu-Referenz

© Komatsu Germany GmbH

Standardizzare e rimanere flessibili

Una delle sfide dell'industria dei veicoli specializzati è il fatto che non esiste un unico flusso di lavoro per lo sviluppo dei sistemi di cablaggio. Questo perché i prodotti e i loro processi sono così diversi che anche la procedura è sempre diversa. L'obiettivo è quindi quello di fornire un supporto ottimale per i flussi di lavoro esistenti. Il nostro software di engineering incentrato sui dati si adatta al sistema: dal concetto iniziale alla progettazione dei cablaggi, alla produzione e alla trasmissione delle informazioni, Engineering Base combina tutte le discipline in un unico modello centrale.

Nello sviluppo dei cablaggi, i sistemi elettrici e meccanici dipendono l'uno dall'altro. Le informazioni devono essere scambiate regolarmente. È qui che entra in gioco la connessione 3D per Engineering Base Cable, che integra le informazioni meccaniche direttamente nel modello digitale dei cablaggi elettrici. Questo semplifica notevolmente la collaborazione tra i sistemi meccanici ed elettrici, poiché entrambe le discipline possono lavorare in parallelo e sfruttare sempre informazioni aggiornate e sincronizzate, accelerando notevolmente il processo di pianificazione.
Ma non sono possibili solo le connessioni 3D. Engineering Base offre interfacce con numerosi sistemi complementari, come ERP o PLM.

“Engineering Base Cable semplifica la collaborazione tra le varie discipline coinvolte nello sviluppo di sistemi elettrici, cablaggi, idraulici e pneumatici”.

Marek Tabaczynski, Application Consultant

Marek Tabaczynski