dankl.net GmbH, con sede a Neukirchen in Austria, è nata nel 1951 come negozio specializzato in elettrodomestici. Oggi, con circa 50 dipendenti, l’azienda realizza impianti elettrici di alta qualità, soprattutto nel settore dell’impiantistica per edifici, in tutta l’area di Salisburgo e nel Tirolo settentrionale e orientale. Numerose strutture alberghiere di prestigio della rinomata regione turistica si sono affidate a dankl.net, ma tra i progetti più rilevanti figura anche la fornitura elettrica per gli impianti di innevamento artificiale, che coprono circa l’80% delle piste da sci del comprensorio.

“Decisamente più semplice”
Con l’aumento della complessità dei progetti, si è reso necessario un nuovo strumento di progettazione che offrisse sicurezza per il futuro, qualità e un grado di automazione significativamente più elevato. Dopo un’attenta valutazione, la scelta è ricaduta su Engineering Base di AUCOTEC. L’amministratore delegato Reinhold Dankl è stato immediatamente conquistato dalla familiarità dell’interfaccia Visio con il suo comodo disegno in scala. Ma a convincere davvero sono stati soprattutto la coerenza di Engineering Base, dalla progettazione fino alla generazione delle liste, la sua apertura e la facilità con cui si adatta agli standard aziendali.
“Il software che usavamo prima era troppo complicato”, afferma il direttore: “ora anche il disegno è decisamente più semplice”. E aggiunge “Tanto di cappello”, riferendosi al sistema di cartelle con opzioni di archiviazione e strutturazione personalizzate.
“Guadagno in termini di qualità e di tempo”
La struttura basata su database di Engineering Base ha permesso all’azienda austriaca di standardizzare le fasi di lavoro. I progetti completati vengono salvati come moduli nel database e possono essere riutilizzati all’occorrenza. “All’inizio è un lavoro impegnativo, ma il guadagno in termini di qualità e tempo ripaga ampiamente nel breve periodo”, spiega l’amministratore delegato. Ad esempio, è possibile creare stencil per le componenti circuitali che possono poi essere inseriti nei progetti successivi con un semplice drag&drop.
Anche il collegamento di Engineering Base al sistema di gestione delle merci è un vantaggio sotto ogni aspetto. A proposito dell’interfaccia per l’esportazione automatica in formato XLS delle etichette dell’equipaggiamento per la distribuzione, Reinhold Dankl osserva: “Con Engineering Base, anche un nostro apprendista può preparare l’equipaggiamento: è impossibile fare confusione”.

© dankl.net GmbH