La IEC 61850 definisce il modo in cui devono essere descritti i numerosi dispositivi nelle sottostazioni per la distribuzione dell’energia elettrica, come ad esempio i sistemi di protezione e controllo, e in che modo devono essere scambiate le informazioni su tali dispositivi. EB è attualmente l’unico sistema che supporta questo standard sia nella strutturazione dell’impianto che nell’elaborazione del linguaggio neutrale Substation Configuration Language (SCL).
Arne Peters
Public Relations
presse(at)aucotec.com
Indipendente dal produttore e a prova di futuro
Il Substation Configuration Tool (SCT) integrato in EB rappresenta l’implementazione coerente della norma IEC 61850 che richiede uno strumento di configurazione indipendente dal produttore basato sul Substation Configuration Language. Dall’input grafico della tecnologia primaria alla modellazione di nodi funzione astratti e oggetti dati, fino al collegamento del modello di impianto e dei componenti del sistema, l’SCT genera dati di configurazione indipendenti dal sistema di destinazione per i sistemi di guida della stazione in conformità alle norme vigenti. Inoltre, EB è in grado di generare un file SCD (Substation Configuration Description) conforme allo standard che raccoglie tutte le informazioni sul modello a oggetti dell’impianto, dalla topologia al piano di rete. EB consente quindi una progettazione del sistema coerente con un’archiviazione dei preziosi dati adeguata alle esigenze future e in un formato conforme alla norma.
L’orientamento agli oggetti è la chiave
Grazie all’orientamento agli oggetti di EB, il gemello digitale, ovvero il modello di dati della sottostazione, rimane attivo e aggiornato, e non viene dimenticato all’interno di cartelle o sistemi di gestione dei documenti, come avviene di solito. Ogni oggetto esiste una sola volta nel modello e ogni modifica è immediatamente visibile per tutte le discipline. “Grazie all’integrazione SCT, i dispositivi compatibili con lo standard IEC 61850 vengono sincronizzati automaticamente”, spiega Michaela Imbusch, Product Manager di Aucotec. Questo garantisce una coerenza costante tra la progettazione elettrotecnica e una descrizione conforme alla norma dell’impianto.
Nessuna conoscenza approfondita necessaria
Un’altra particolarità: “Grazie alla virtualizzazione dell’impianto in EB, i nodi logici dei singoli dispositivi vengono creati semplicemente tramite collegamenti grafici con i dispositivi elettronici intelligenti”, afferma Imbusch. “Non è quindi necessario che gli utenti abbiano una conoscenza approfondita della norma”. Tutte le informazioni e i dati rilevanti sui dispositivi sono già contenuti nella piattaforma, che gestisce automaticamente tutti i passaggi successivi per l’utente.
Grazie al collegamento sincronizzato tra SCT ed EB, le voci ridondanti e la duplicazione dei dati appartengono al passato. Inoltre, i dati per il file di specifica (.SSD) possono essere estratti da EB con SCT e integrati nel processo di engineering conforme alla norma IEC 61850 per la configurazione dell’impianto. Questo rende il flusso operativo molto più coerente, dallo schema elettrico generale ai dettagli di engineering dei dispositivi. Gli errori di sincronizzazione vengono evitati, con un notevole risparmio in termini di tempo e costi.
Aucotec all’evento Schutz- und Leittechnik del 21/22 giugno 2022: Stand 4
Download

