HeiterBlick GmbH costruisce veicoli su rotaia per il trasporto pubblico locale. La sua specializzazione sono i veicoli a carrelli, che si distinguono per una qualità di marcia particolarmente elevata. L’azienda fondata nel 2004 a partire dal reparto manutenzione della Leipziger Verkehrsbetriebe LVB si occupa anche dell’ammodernamento dei veicoli su rotaia. Numerosi tram, da Lipsia passando per Halberstadt, fino a Linz, testimoniano l’elevato livello qualitativo di HeiterBlick. Il suo tram urbano per Bielefeld ha ricevuto nel 2012 l’iF Product Design Award nella categoria “Transportation Design”.

Complessità

Dopo una lunga ricerca e dopo aver testato diversi strumenti, HeiterBlick ha trovato il sistema di progettazione ottimale con AUCOTEC. Engineering Base ha convinto grazie alle sue risposte alle esigenze dell’azienda di Lipsia. “Per noi era fondamentale che il sistema fosse in grado di riprodurre lo speciale sistema di codifica descritto nelle linee guida FSF. Inoltre, il nuovo strumento doveva essere in grado di gestire la complessità dei nostri tram, con oltre 5000 cavi e 1400 apparecchiature”, racconta Andreas Heinze, responsabile del team di progettazione elettrica di HeiterBlick. Gli esperti di veicoli ferroviari necessitavano inoltre di una comoda funzione per la creazione di elenchi dei collegamenti, liste per gli oltre 400 fasci di cavi per veicolo, e di una revisione chiara e coerente.

Libertà

“Ci ha particolarmente colpito la possibilità offerta da Engineering Base di poter scegliere liberamente il punto da cui effettuare le modifiche. Indipendentemente dal fatto che si lavori sullo schema o sulla lista, le informazioni appaiono automaticamente anche nell’altra visualizzazione”, spiega Andreas Heinze, che sottolinea anche la semplicità e l’intuitività della grafica basata su Visio.

Velocità

Con Engineering Base, già dopo un breve periodo di formazione è stato possibile creare lo schema elettrico completo da 120 pagine per il “Leoliner” di HeiterBlick. Ora anche la revisione delle liste dei collegamenti e dei fogli morsettiera avviene rapidamente: finalmente, la complessa elaborazione dei dati in diversi formati è ormai solo un ricordo. “Il PDF intelligente, che alla fine documenta davvero tutto in maniera coerente e navigabile, fa risparmiare moltissimo tempo non solo ai nostri clienti, ma anche al team di assistenza!”, afferma entusiasta Heinze, e aggiunge che anche l’eccellente riutilizzabilità delle soluzioni create porta a un significativo risparmio di tempo.

Ma HeiterBlick vorrebbe migliorare ancora: “Siamo complessivamente molto soddisfatti e ci sentiamo perfettamente attrezzati per il futuro, soprattutto per quanto riguarda i progetti complessi”, conclude Andreas Heinze.