Il Gruppo Westfalen, specializzato in gas, riscaldamento e raffreddamento e mobilità sostenibile, prosegue con determinazione il proprio percorso di digitalizzazione. Per rendere più efficienti i processi di engineering e manutenzione dei propri siti produttivi, l’azienda ha scelto la piattaforma di cooperazione Engineering Base di AUCOTEC: una decisione che prepara al meglio la divisione Production & Engineering di Westfalen alle sfide del futuro.

Piattaforma dati centralizzata per la massima efficienza
Il gruppo Westfalen, con i suoi prodotti e servizi, pone sempre di più l’accento sulle soluzioni energetiche sostenibili, in particolare l’idrogeno. Per sviluppare ulteriormente le proprie tecnologie e soluzioni, l’azienda aveva bisogno di un software performante, in grado di integrare tutte le discipline rilevanti come CAD, E-CAD, ingegneria di processo e tecnologia EMSR. L’obiettivo era una gestione centralizzata dei dati che garantisse trasparenza lungo l’intero ciclo di vita degli impianti.
Engineering Base: la chiave per la trasformazione digitale
“Cercavamo una piattaforma che non solo supportasse al meglio engineering e manutenzione, ma che proteggesse anche in modo strutturale il nostro know-how”, spiega Laurent Wauters-Herlyn, Head of Strategy & Innovation nell’area Production & Engineering del Gruppo Westfalen. “Engineering Base collega tutti i dati rilevanti in un unico ambiente centrale e consente una pianificazione coerente e priva di errori.”
A convincere Westfalen è stata in particolare la possibilità di ottimizzazione supportata dall’intelligenza artificiale: la piattaforma non solo aumenta l’efficienza, ma contribuisce anche a conservare e trasmettere il sapere tecnico a lungo termine. Quest’ultimo è un vantaggio decisivo, soprattutto alla luce dei cambiamenti demografici previsti.
Vantaggi concreti e guadagni in termini di efficienza
Con l’implementazione di Engineering Base, il Gruppo Westfalen prevede significativi miglioramenti in termini di efficienza, tra cui:
- Engineering: riduzione dei costi dell’11%
- Manutenzione: 15% in meno di lavoro di pianificazione
- Riduzione al minimo degli errori grazie alla gestione centralizzata dei dati
- Engineering basata sull’IA e fonti di conoscenza sicure
Integrazione fluida con SAP
Nel corso della conversione a SAP S/4 HANA già programmata, Westfalen vede anche gli scenari di integrazione SAP di Engineering Base come molto promettenti. Tra i vantaggi, c’è la possibilità di ottimizzare ulteriormente i processi di documentazione digitale e incrementare l’efficienza nella manutenzione.
Una partnership alla pari
La stretta collaborazione tra Westfalen e AUCOTEC si basa su un approccio paritario. “Siamo orgogliosi della fiducia che Westfalen ripone nella nostra piattaforma incentrata sui dati”, afferma Stefan Wedderkopp, Global Sales Director Process Plants di AUCOTEC. “Engineering Base non solo accompagna le aziende nel loro percorso di digitalizzazione, ma le aiuta anche a ottimizzare i propri processi in modo strategico e a farli funzionare nel tempo.”
Con Engineering Base, il Gruppo Westfalen ha scelto una soluzione innovativa e sostenibile, che non solo risponde alle esigenze attuali, ma contribuisce anche alla trasformazione digitale a lungo termine.