Bentec GmbH, con sede a Bad Bentheim, in Germania, è da oltre un secolo un produttore leader di sistemi e attrezzature di perforazione per i giacimenti petroliferi di tutto il mondo. L’azienda attribuisce particolare importanza a garantire la massima qualità e l’efficienza dei costi, oltre a fornire prodotti durevoli che soddisfino i requisiti dell’industria internazionale della trivellazione di petrolio e gas anche nelle condizioni più inospitali, personalizzandoli per ogni esigenza. Allo stesso tempo, Bentec si preoccupa di adottare una tecnologia rispettosa dell’ambiente e di garantire condizioni di lavoro sicure nei siti di perforazione. Bentec offre i propri servizi in tutto il mondo e ha uffici in Russia, Asia centrale, Mar Caspio e nel Medio Oriente.

Gli errori sono il passato

Per i suoi impianti e sistemi di azionamento sempre più complessi, Bentec aveva bisogno di un nuovo strumento di progettazione che rendesse l’elaborazione dei progetti molto più coerente ed eliminasse il maggior numero possibile di interfacce, che in precedenza erano troppo numerose. Anche l’accoppiamento con la gestione dei materiali è stato un requisito importante nella ricerca dello strumento di engineering ottimale.

Gli esperti di impianti di perforazione hanno trovato quello che cercavano nella piattaforma Engineering Base di AUCOTEC, basata su database. “Gli errori all’interno delle interfacce appartengono ormai al passato”, spiega Dieter Bosse, Manager del reparto Electrical Engineering di Bad Bentheim. “Finalmente abbiamo un sistema veramente integrato per l’elaborazione dei nostri progetti”, continua Bosse. Anche il tema della gestione dei materiali viene risolto in modo molto comodo e automatico, grazie al collegamento tra Engineering Base e SAP. I professionisti dell’engineering di Bentec sono rimasti particolarmente colpiti dal supporto fornito durante l’implementazione di questo collegamento.

Pronti per il futuro

Sono già previsti due step per ampliare l’utilizzo di Engineering Base: il primo è la fornitura automatica di dati aggiuntivi su produttori e fornitori (“vendor data”), che vanno ben oltre le consuete informazioni per la manutenzione. L’altro punto riguarda le licenze di rete aggiuntive per l’elaborazione pianificata dei documenti di Engineering Base da parte delle filiali internazionali di Bentec. L’architettura a tre livelli di Engineering Base e la sua apertura a nuovi linguaggi e standard offrono le condizioni ideali per questo scopo. “Siamo convinti che con Engineering Base abbiamo un sistema molto orientato al futuro che soddisfa davvero le nostre crescenti esigenze”, conclude Dieter Bosse.