L’azienda OQ Chemicals GmbH, con sede a Monheim, in Germania, è leader mondiale nella produzione di prodotti OXO, necessari, ad esempio, per la produzione di rivestimenti, prodotti farmaceutici, lubrificanti, aromi, coloranti e materie plastiche. Oltre allo stabilimento principale di Oberhausen e a quello di Marl in Germania, l’azienda conta circa 1.400 dipendenti tra Amsterdam, Nanchino e le due sedi negli Stati Uniti. Dal 2020 gli specialisti OXO dell’ex OXEA GmbH fanno parte di OQ, un’azienda energetica integrata con sede in Oman.

Coerenza costante dalla simulazione alla manutenzione

Per garantire la coerenza tra l’impianto e la sua rappresentazione digitale, OQ Chemicals ha deciso di sviluppare e gestire i propri impianti, dalla prima bozza alla manutenzione predittiva, utilizzando la piattaforma collaborativa Engineering Base di AUCOTEC. In questo modo, Engineering Base costituisce la base dei gemelli digitali durante l’intero ciclo di vita degli impianti. Per OQ Chemicals è stato determinante il fatto che Engineering Base riunisca in modo coerente i diversi flussi di lavoro, i documenti, i dati e le modifiche delle diverse discipline e dei fornitori. La gamma di servizi offerti da Engineering Base, dall’engineering di base con supporto alla simulazione, al detail engineering, fino all’operation & maintenance, riduce la varietà di strumenti utilizzati da OQ Chemicals e quindi il doppio lavoro, il trasferimento manuale dei dati e la memorizzazione multipla.

“In futuro, i nostri progettisti, gli specialisti della simulazione, gli addetti alla prefabbricazione, all’assemblaggio e al funzionamento accederanno tutti al gemello digitale dell’impianto di Engineering Base. Non è più necessario occuparsi della documentazione cartacea, né di allineare i dati ridondanti provenienti da diversi strumenti”, spiega il dott. Oliver Bülters, responsabile dell’ufficio tecnico, illustrando uno degli aspetti fondamentali del modello di impianto universale, sempre aggiornato e accessibile a livello globale. Inoltre, è possibile seguire facilmente le singole fasi di sviluppo di un impianto, compresi i processi di collaudo e approvazione.

Digitale e all’avanguardia

L’ottimizzazione integrativa dei flussi di lavoro interdisciplinari di Engineering Base, la sua tecnologia cloud orientata al futuro e la facilità d’uso hanno particolarmente convinto OQ Chemicals, così come la comprensione da parte di Engineering Base di standard come Dexpi o NE 150. “Per noi, le chiavi della digitalizzazione sono soprattutto il gemello digitale, la modellazione degli impianti, la manutenzione predittiva e la possibilità di disporre di sistemi e processi completamente integrati e interconnessi. Engineering Base fornirà un supporto sostanziale per tutti questi temi”, afferma Bülters. Grazie all’ottimizzazione dei processi e della progettazione, prevede inoltre una significativa riduzione dei costi di engineering e di esercizio. AUCOTEC ha inoltre presentato il progetto più convincente per la migrazione dei dati.

Aperto e flessibile per future espansioni

Dato che Engineering Base ha dimostrato di potersi adattare facilmente e di essere molto aperta al sistema di OQ Chemicals durante la fase di valutazione, anche per quanto riguarda l’integrazione dei dati SAP, secondo Oliver Bülters la piattaforma è interessante per l’intero gruppo.