In qualità di membro attivo del più grande comitato di standardizzazione al mondo per i dati di engineering dell’industria di processo, AUCOTEC non è solo un collaboratore di lunga data del CFIHOS, ma un vero e proprio pioniere di questo standard: con Engineering Base, l’azienda ha soddisfatto il processo di conformità per i fornitori di software con una portata e una profondità impressionanti.

Il meta-standard incontra il multitalento

Il CFIHOS è nato originariamente da un’iniziativa di Shell nel 2012. Oggi il progetto viene portato avanti dall’International Association of Oil & Gas Producers (IOGP) con il nome JIP36, con quasi 80 organizzazioni affiliate, tra cui grandi operatori, EPC, fornitori di software e università.

Il CFIHOS mira a stabilire un flusso di informazioni continuo e basato sui dati lungo l’intero ciclo di vita degli impianti industriali, dalla progettazione alla costruzione e al funzionamento. Lo standard definisce i dati necessari e come devono essere descritti nella Reference data library (RDL). Ed è proprio qui che entra in gioco Engineering Base.

Una piattaforma, tanti punti di forza

Engineering Base è molto più di un classico sistema CAE. Si tratta di una piattaforma incentrata sui dati che riunisce tutte le discipline dell’ingegneria di processo, dall’ingegneria dei processi all’elettrotecnica fino all’automazione, in un unico sistema. Il gemello digitale (1D) così creato è una componente importante quanto le potenti funzionalità 2D.

Ciò che rende la piattaforma Engineering Base così speciale è il fatto che consente a tutti i soggetti coinvolti di lavorare in parallelo e in modo collaborativo, in tutto il mondo e in tempo reale. Ciò riduce le interfacce, evita la perdita di informazioni e rende superflui i complessi trasferimenti di dati.

AUCOTEC definisce nuovi standard nel processo di conformità

AUCOTEC non solo ha riconosciuto tempestivamente il potenziale del CFIHOS, ma ha anche contribuito attivamente all’ulteriore sviluppo dello standard. Particolarmente degno di nota: il processo di conformità CFIHOS è stato sistematicamente mappato da AUCOTEC su Engineering Base in base ai requisiti nei settori della struttura dei dati, del trasferimento dei dati, dell’implementazione e dell’integrazione. Il risultato: Engineering Base supporta quasi tutte le fasi e le categorie del processo.

La documentazione dettagliata, con decine di prove ed esempi, dimostra che Engineering Base non solo è conforme, ma in molti settori va ben oltre i requisiti richiesti.

Engineering Base: pensato fin dall’inizio

Engineering Base offre, tra le altre cose:

  • tassonomie e ontologie personalizzabili, strutturate secondo lo standard IEC 81346
  • una gestione completa degli attributi, che può essere collegata senza soluzione di continuità alla Reference Data Library (RDL) del CFIHOS
  • template progetto e modelli di dati modularizzati
  • banche dati multilingue per progetti internazionali
  • Diritti di accesso basati sui ruoli tramite Active Directory
  • Integrazioni con sistemi ERP, di simulazione e 3D
  • Interfacce efficienti tramite REST-API e formati di file come Excel, DEXPI, AutomationML o DWG

Engineering Base segue sempre la strada dell’apertura: che si tratti di lavorare direttamente nello stesso sistema o di scambiare dati tramite formati neutri, l’interoperabilità e l’adattabilità sono state prese in considerazione fin dall’inizio.

Una piattaforma per tutti e pronta a tutto

Ciò a cui lo standard CFIHO aspira, ossia un linguaggio uniforme per l’industria di processo, è già realtà in Engineering Base: un modello digitale che tutti gli interessati possono comprendere e utilizzare senza perdersi in soluzioni isolate. Il risultato è un flusso di informazioni continuo, in cui i dati non devono essere generati o trasferiti più volte, ma vengono creati direttamente dove sono necessari.

Con il suo impegno in CFIHOS e le prestazioni di Engineering Base, AUCOTEC ha dimostrato ancora una volta non solo di conoscere le sfide dell’industria di processo digitalizzata, ma anche di contribuire attivamente alla loro definizione.