LÜHR FILTER GmbH & Co. KG è un’azienda familiare attiva a livello globale, con oltre 75 anni di esperienza nello sviluppo e nella costruzione di impianti per la depurazione dell’aria. L’offerta dell’azienda include tutti i componenti, dal punto di ingresso del gas fino al camino, oltre a servizi di engineering, assistenza e manutenzione. Le numerose referenze in tutto il mondo in settori come produzione di energia, metallurgia, asfalto o industria chimica testimoniano l’affidabilità dei suoi impianti, capaci di filtrare fino a 1 milione di m³ di gas di scarico all’ora. I principali componenti vengono prodotti internamente presso gli stabilimenti di Stadthagen, vicino ad Hannover, in Germania.

“Learning by doing“

La modernizzazione del sistema di progettazione per l’ingegneria di processo si è concentrata sulla connessione intelligente tra i big data e gli schemi P&ID. La scelta è ricaduta su Engineering Base. Il fatto che anche il sistema precedente fosse fornito da AUCOTEC non è stato determinante. “Abbiamo valutato attentamente diverse opzioni”, racconta Enno Muncke, responsabile della documentazione presso LÜHR FILTER, “ma alla fine ci hanno convinto l’integrazione con l’ambiente Office e la semplicità davvero intuitiva nell’utilizzo”. Dopo una sola sessione di formazione interna, il personale ha potuto acquisire in autonomia tutte le competenze operative. “È stato un vero e proprio ‘learning by doing’, nel miglior senso del termine”, afferma Muncke.

La semplicità accelera i processi

Dieter Konrade, membro del reparto documentazione sin dall’inizio del progetto, spiega cosa ha semplificato notevolmente il suo lavoro quotidiano: “La gestione dei dati è molto più semplice e chiara, simile a Excel. I fogli di lavoro intuitivi permettono di cercare, trovare e sostituire in modo estremamente rapido”. E aggiunge: “Prima dovevo passare continuamente dalla lista al disegno e viceversa. Oggi mi basta trascinare i componenti direttamente dalla lista al disegno per vedere tutto subito. In generale, con Engineering Base sono molto più veloce. Non potrei più farne a meno!”.

Supporto continuo al flusso di lavoro

Il responsabile di reparto Muncke sottolinea in particolare il supporto continuo al flusso di lavoro: con Engineering Base viene disegnato persino lo schema preliminare dell’impianto per l’offerta. Una volta acquisito l’ordine, LÜHR FILTER elabora su questa base lo schema P&ID fino ai dettagli come numerazioni, utenze o linee, comprese le specifiche di lunghezza. Le liste risultanti, ad esempio per i punti di misura, vengono generate automaticamente da Engineering Base. “Tutto è strutturato in modo chiaro e logico, ed è molto facile da seguire. Evitiamo numerose duplicazioni di dati e quindi anche potenziali errori”, afferma Enno Muncke. “Engineering Base è proprio la scelta giusta per noi”, conclude.