Chris Breeden è il proprietario di Breeden Wiring Systems. La sua azienda offre servizi professionali di ingegneria e consulenza per la progettazione di cablaggi e pannelli di controllo, sia per l’industria automobilistica sia per altri settori, come quello navale e dei trasporti di grandi dimensioni. Inoltre, l’azienda fornisce prototipi per ridurre i tempi di sviluppo necessari ai propri clienti.

© Breeden Wiring Systems Inc
Lei guida la Breeden Wiring Systems. In cosa consiste l’attività della sua azienda?
La mia carriera mi ha portato dalla progettazione e costruzione alla guida di un team globale di ingegneri fino alla fondazione di Breeden Wiring Systems (BWS). Grazie ai suoi talentuosi ingegneri, BWS dispone di risorse altamente qualificate per lo sviluppo di cablaggi destinati ad alcuni dei clienti più innovativi al mondo. Mettiamo in ogni progetto la giusta combinazione di competenze elettriche e meccaniche, con un approccio pratico volto a soddisfare nel modo più efficiente i requisiti più importanti.
Come ha conosciuto AUCOTEC ed Engineering Base?
Il mio primo contatto con AUCOTEC avvenne quando il loro esperto di cablaggi, Rolf Schwanecke, mi presentò il prodotto Engineering Base. All’epoca offrivo corsi di formazione su software concorrenti per il settore dei cablaggi e Rolf voleva convincermi del potenziale di Engineering Base. Ne rimasi davvero molto impressionato.
Come è nata la partnership con AUCOTEC?
Dopo la presentazione, ero assolutamente convinto che Engineering Base avrebbe potuto farmi risparmiare migliaia di ore nei 15 anni in cui avevo lavorato alla progettazione di cablaggi. Inoltre, questa soluzione avrebbe ridotto significativamente i costi operativi e avrebbe permesso di realizzare progetti di gran lunga migliori e più accurati di quelli che avrei potuto produrre utilizzando i software CAD e i metodi tradizionali. AUCOTEC era alla ricerca di nuovi partner negli Stati Uniti e io volevo ampliare il portfolio di BWS con un software superiore: Engineering Base soddisfaceva tutti i miei criteri.
Perché consiglia Engineering Base ai suoi clienti?
Engineering Base non rappresenta solo un leggero miglioramento dei tradizionali software di progettazione di cablaggi, ma cambierà radicalmente il settore! Lavoro da 15 anni nello sviluppo di cablaggi e, di norma, l’80% del nostro lavoro consiste nella gestione dei dati, mentre il vero lavoro di ingegneria è solo il 20% del totale. La vera forza di Engineering Base sta nel semplificare la complessa gestione dei dati e nel garantire la compatibilità con molti dei software CAD 3D disponibili sul mercato. Archiviando i miei dati in un unico luogo (principio dell’unica fonte di verità), vengono eliminate le ridondanze e posso concentrarmi sulle attività realmente importanti, invece di passare ore a creare e rivedere i progetti. Engineering Base non è solo un miglioramento dello status quo, è una vera e propria ventata d’aria fresca nel mondo della progettazione di cablaggi.
Grazie per l’intervista!