Il Gruppo GAW è un gruppo tecnologico attivo a livello mondiale. I suoi impianti, prodotti e servizi industriali servono cinque mercati chiave (carta, plastica, chimica, ambiente e automotive) quasi in tutto il mondo. Gli impianti di trasformazione di GAW, ad esempio, contribuiscono in modo sostanziale alla produzione globale di carta e cartone patinati. Inoltre, importanti produttori automobilistici a livello mondiale si affidano ai sistemi di movimentazione GAW. Fondato nel 1951, oggi il gruppo conta oltre 550 collaboratori in 29 paesi e gestisce una rete globale di unità di produzione, assistenza e vendita.

Engineering Base convince

Alla ricerca di un sistema di progettazione integrato per P&ID e schemi di processo, la divisione dedicata alla preparazione di carta e cartone ha analizzato a fondo il mercato. “Engineering Base si è chiaramente imposto come la soluzione vincente”, afferma Wolfgang Schmölzer, Technology Manager presso GAW technologies GmbH. Tra gli elementi che hanno convinto di più ci sono la facilità d’uso, l’approccio orientato agli oggetti, la tracciabilità delle modifiche, le soluzioni mobili e la possibilità di passare agevolmente da un’unità di misura o da uno standard all’altro. “Anche il rapporto costi-benefici è stato decisivo”, sottolinea Schmölzer. È risultata molto interessante anche la comoda integrazione con i sistemi 3D, in quanto uno dei requisiti chiave era l’interconnessione tra progettazione meccanica ed elettrica.

Il potenziale di risparmio dello standard

GAW utilizza Engineering Base anche per la standardizzazione (non solo dei processi, ma anche dell’anagrafica dei materiali). “È qui che vediamo il maggiore potenziale di risparmio, poiché i moduli standard di Engineering Base permettono un’elaborazione dei preventivi decisamente più efficiente”, spiega Schmölzer. I dettagli possono essere facilmente inclusi o esclusi e calcolati di conseguenza. In caso di ordine, la configurazione dell’offerta selezionata si trasforma rapidamente in un progetto operativo. In passato, i PFD per i preventivi venivano gestiti in molteplici cartelle, con un alto rischio di errore in caso di modifiche.

Imparare dagli altri

Un’altra cosa che ha fatto colpo è stata l’attenzione al cliente da parte di AUCOTEC. “All’inizio Engineering Base non soddisfaceva completamente i nostri requisiti per la progettazione delle tubazioni, ma AUCOTEC ha implementato le nostre proposte nella nuova versione”, racconta l’esperto di tecnologia. Ad esempio, ora GAW può assegnare direttamente i materiali agli oggetti e gestire le tubazioni secondo una logica funzionale.

Heinz Rechberger, direttore della filiale austriaca di AUCOTEC che segue GAW, aggiunge: “I suggerimenti, la stretta collaborazione con i clienti e l’apprendimento reciproco sono sempre stati importanti per noi”. GAW prevede ora di estendere l’utilizzo di Engineering Base anche ad altre sedi e di sviluppare ulteriormente l’integrazione con SAP. “Engineering Base ha ancora un potenziale enorme. Inoltre, è la soluzione ideale per collegare il nostro know-how di Graz con quello di Stati Uniti, Brasile e Cina”, conclude Schmölzer.