Holcim, uno dei più grandi produttori di materiali da costruzione al mondo, utilizzerà in futuro il software Engineering Base per l’ingegneria di processo e l’automazione dei processi. Dopo il successo dell’implementazione e della personalizzazione del software all’interno di Holcim Technology Ltd. (HTEC), precedentemente Holcim Group Support Ltd. (HGRS), lo strumento potrà essere utilizzato negli stabilimenti produttivi di tutto il mondo.

La decisione di adottare Engineering Base, la piattaforma basata su database di AUCOTEC AG, con sede ad Hannover, è stata formalizzata con un accordo quadro globale tra le due aziende. Il partner contrattuale di AUCOTEC è l’azienda svizzera Holcim Technology Ltd., che con i suoi dipendenti si occupa di tutti gli standard per tutti gli impianti e le partecipazioni a livello globale di Holcim. In una prima fase, Engineering Base è stato installato su un gran numero di postazioni di lavoro di Holcim Technology Ltd., poiché questa divisione aziendale si occupa direttamente delle nuove costruzioni e delle ristrutturazioni con un volume superiore ai 20 milioni di CHF. Da luglio 2011, Engineering Base è pienamente operativo.

Implementazione rapida

Per Holcim Technology Ltd. è un grande vantaggio poter contare su una soluzione già pronta. Holcim Deutschland AG ci lavora con successo da alcuni anni, pertanto l’implementazione potrà procedere rapidamente. Il criterio decisivo per la scelta del sistema è stato la sua capacità di porre al centro della progettazione e della pianificazione di processo i cosiddetti Flowsheet (P&ID) per il Basic Engineering. Tutti i dati sviluppati possono essere utilizzati direttamente nella pianificazione esecutiva e nell’automazione dei processi, senza dover inserire e aggiornare due volte i dati. Questo rende molto più efficiente la generazione di schede tecniche per le gare d’appalto, per gli studi di progetto e, infine, per la realizzazione effettiva del progetto.