L’azienda elmat elektro- und automatisierungstechnik GmbH offre soluzioni complete per l’ingegneria meccanica e le centrali elettriche. Dalla fase di ideazione alla progettazione e realizzazione, fino alla messa in servizio e all’assistenza post-vendita, elmat affianca i clienti con competenza. L’azienda dispone inoltre di una propria produzione di quadri elettrici. L’intera gamma di prodotti è caratterizzata dall’impiego sistematico delle tecnologie più avanzate.
Il fatto che elmat possa promuoversi con il motto “Automazione senza confini” è anche merito del sistema ECAE Engineering Base di AUCOTEC, che consente la progettazione in un sistema aperto e l’integrazione in qualsiasi infrastruttura. Poiché elmat è specializzata in progetti di modernizzazione, questo aspetto è fondamentale. I professionisti dell’automazione dell’azienda hanno già aggiornato oltre 250 impianti in tutta Europa secondo gli standard tecnologici più recenti.

Navigazione veloce come prova di flessibilità
Il CEO Roland Feichter commenta: “Ciò che mi ha particolarmente convinto di Engineering Base, oltre all’eccellente supporto, è la sua incredibile flessibilità. E vi assicuro che prima di decidere ho fatto un confronto approfondito”. Nonostante la complessità dei progetti, aggiunge Feichter, nessun dettaglio va perso. Il database di Engineering Base garantisce che, dalla prima bozza concettuale al completamento finale, l’intero impianto sia rappresentato in modo centralizzato. Questo elimina le ridondanze e mantiene i dati sempre coerenti. Inoltre, la gestione centralizzata permette una navigazione estremamente veloce. Anche la possibilità di strutturare i progetti in modo personalizzato è un’ulteriore dimostrazione della flessibilità offerta da Engineering Base.
Engineering Base: una piattaforma per il futuro
“La struttura aperta, l’orientamento agli oggetti, la chiarezza e la metodologia uniforme di Engineering Base mi hanno convinto fin da subito”, afferma ancora Feichter. Anche l’introduzione del sistema è stata rapida: “Il mio team ha imparato a usare Engineering Base con sicurezza in pochissimo tempo. A questo hanno sicuramente contribuito l’ambiente Office e l’integrazione con Visio.”
Nonostante la complessità dei contenuti, è possibile eseguire analisi in modo semplice e immediato, osserva l’esperto progettista, che sottolinea anche la facilità nella creazione dei simboli con Engineering Base: “In passato era un processo molto complicato, per un solo simbolo servivano cinque passaggi! Ora è tutto molto più rapido.”
Guardando al futuro, Roland Feichter è certo che elmat sia ben preparata: “Sono convinto che Engineering Base, con la sua tecnologia all’avanguardia, sia la piattaforma ideale per realizzare progetti orientati al futuro.”