Tecnologia per l’energia e le infrastrutture

Contatti:
Il modello di dati centrale di Engineering Base funge da unica fonte di verità per lo sviluppo interdisciplinare dell’impianto, dall’idea iniziale fino ai dettagli più specifici. Ogni oggetto esiste una sola volta nel modello. Schemi, schede tecniche ed elenchi sono solo rappresentazioni diverse dello stesso oggetto. Ogni dipartimento lo modifica e lo specifica dal proprio punto di vista, e ogni integrazione è visibile per tutti senza interfacce, trasferimenti di dati ed errori di trasmissione.
Design modulare e collaborazione multidisciplinare sono le due colonne portanti dell’efficienza in fase di progettazione, e sono entrambe competenze chiave di Engineering Base. Basata su un modello di dati universale, la piattaforma supporta la modularità a tutti i livelli. Il concetto di riutilizzo intelligente è il filo conduttore che attraversa ogni fase: dai modelli di oggetti e dai cataloghi di componenti centralizzati, al lavoro “a blocchi” con il Gestore Tipici, fino al “configurare anziché progettare” con il Project Builder. La totale trasparenza di Engineering Base e il gemello digitale come “unica fonte di verità” aprono nuove prospettive per il lavoro di squadra. Il lavoro in parallelo e agile sostituisce il modello a cascata, ormai superato. Con Engineering Base, la collaborazione raggiunge nuovi livelli di efficienza.
Il valore del gemello digitale si amplifica quando viene integrato nell’ecosistema IT aziendale e nei processi aziendali. In fase di progettazione, strumenti di simulazione e calcolo lavorano con dati sempre aggiornati e restituiscono risultati che arricchiscono il gemello digitale. I sistemi 3D per la progettazione meccanica sono sempre aggiornati, i dati sui materiali sono sincronizzati con ERP e PLM e i risultati dell’engineering vengono trasferiti automaticamente come distinte di base e documenti. Tutto ciò è reso possibile da Engineering Base, grazie alla sua architettura straordinariamente aperta. Anche in questo ambito, efficienza, coerenza e sicurezza dei dati sono principi fondamentali.
Il gemello digitale, con il suo modello di dati flessibile ed espandibile, il supporto dell’engineering collaborativo e l’apertura all’integrazione e ad altri processi rendono Engineering Base ideale per molteplici settori.
Dai grandi impianti dell’industria di processo all’ingegneria meccanica e impiantistica, passando per l’automazione e la distribuzione dell’energia, fino ai sistemi mobili: tutti beneficiano delle prestazioni offerte da Engineering Base. Funzionalità aggiuntive come regole, template e wizard semplificano le attività specifiche del settore.
Scopri di più sull’utilizzo di Engineering Base nel tuo settore: