22.02.2022

Aggiornare il gemello digitale senza errori

“La manutenzione o la gestione degli asset non pensano in termini di distinte di base, ma in termini di dispositivi e posizioni funzionali o ‘posizioni tecniche’”, spiega Pouria Bigvand, responsabile della gestione dei prodotti di Aucotec: “per questo abbiamo ampliato l’interfaccia ERP/PLM di EB per gli argomenti di gestione degli asset”. Ciò significa che ora EB può anche supportare e accelerare la gestione degli intervalli di manutenzione con tutti i dati di engineering necessari per i dispositivi interessati. Le modifiche apportate all’impianto fisico passano più rapidamente a EB. In questo modo, l’interfaccia aggiorna il gemello digitale e quindi la documentazione dell’impianto senza errori. Questo aggiornamento, a sua volta, è una base essenziale per l’efficienza delle successive operazioni di manutenzione. “Soprattutto, questo faciliterà il lavoro degli operatori dell’impianto”, afferma Bigvand.

Neutrale e flessibile

Per quanto riguarda EB, la base è un’interfaccia standard che fornisce i dati di engineering di EB in un linguaggio neutrale. Questa integrazione ERP/PLM-EB (EPEI), che ora consente anche lo scambio con il modulo EAM della suite ERP di SAP, è solo il primo esempio concreto della nuova connettività con i sistemi di manutenzione e gestione degli asset. “Questa connessione dimostra immediatamente la sua particolare apertura e la sua flessibilità, dato che SAP EAM è molto complesso”, afferma il product manager.

Per quanto riguarda l’ERP, esiste un middleware standard sviluppato in collaborazione con it-motive, partner di Aucotec, che traduce i dati neutri di EB in praticamente qualsiasi linguaggio ERP, sia di SAP che di altri fornitori, e che ora è stato ulteriormente ampliato. Il linguaggio neutrale EPEI di EB può anche essere “insegnato” al middleware di qualsiasi azienda. Lo scambio di dati tra EB e la gestione degli asset può avvenire tramite servizi web, vale a dire indipendentemente dal cliente e dal fuso orario. Ciò consente di effettuare intervalli automatici che non interferiscono con il lavoro quotidiano.

Il controllo è migliore

La soluzione di integrazione può anche essere completata da un’app di approvazione, che un’autorità indipendente deve utilizzare per autorizzare le azioni di manutenzione e di engineering prima che i dati vengano trasmessi. “Questo flusso di lavoro è particolarmente apprezzato dai nostri clienti del settore energetico”, riferisce Pouria Bigvand. La soluzione EPEI di Aucotec è scalabile a seconda dello scopo: pura integrazione ERP/PLM, solo connessione a SAP EAM o una combinazione di entrambi.