Da quando AUCOTEC è certificata ISO e con quali risultati?
AUCOTEC ha avviato nel 2016 una pre-audit secondo la norma ISO 9001:2015. Secondo il TÜV Nord, questo approccio è stato particolarmente positivo, poiché la maggior parte delle aziende non investe volontariamente in questo tipo di impegno aggiuntivo per un sistema di qualità valido. La certificazione ufficiale è stata conseguita nel febbraio 2017, mentre la prima ricertificazione è arrivata nel febbraio 2020, anch’essa con esito positivo.
Come fa AUCOTEC a garantire una qualità costante?
Il nostro obiettivo è supportare in modo sostenibile i processi aziendali secondo i principi del sistema di gestione adottato. Ciò include misure adeguate e basate sui rischi, ma anche una verifica regolare della loro efficacia perché puntiamo a un miglioramento continuo.
Per verificare che i processi raggiungano i risultati attesi, abbiamo definito specifici KPI (Key Performance Indicators) che vengono analizzati periodicamente, in modo da poterli eventualmente correggere.
Quali misure sono state adottate e con quali obiettivi?
Abbiamo costituito un team dedicato (Operations Management) che si occupa dei processi interni, al di là della sola certificazione ISO 9001. Questo team collabora a stretto contatto con il team di quality management.
Dalla sua creazione nel 2016, il team ha implementato oltre 800 richieste di ottimizzazione dei processi. Attualmente vi lavorano cinque collaboratori a tempo pieno e tre in supporto temporaneo.
La certificazione ISO migliora anche l’efficienza per i clienti di AUCOTEC?
No. Ottenere la patente, ad esempio, dimostra solo di avere i requisiti di base per guidare, ma non dice nulla sulla qualità effettiva della guida. Tuttavia, la certificazione riflette un approccio sistematico e testimonia l’importanza attribuita alla trasparenza dei processi, elementi che possono sicuramente migliorare l’efficienza dell’azienda. E da questo i clienti traggono sicuramente beneficio.
Un reale aumento dell’efficienza deriva soprattutto dal lavoro del team di Operations Management, che introduce costantemente miglioramenti nei processi e nuovi strumenti, rendendo i nostri clienti più efficienti sia in modo diretto (ad esempio con download standardizzati dei prodotti) sia indiretto (ad esempio consentendo una migliore reattività alle esigenze del mercato grazie ai report di business intelligence).

AUCOTEC dispone di altre certificazioni importanti?
Sì. A fine 2023 abbiamo superato con successo il secondo audit della certificazione ISO 27001 da parte del TÜV Nord CERT. Si tratta di un traguardo fondamentale nel nostro impegno per garantire costantemente i più alti standard di sicurezza delle informazioni e protezione dei dati. Sempre più clienti richiedono questo tipo di certificazione.
L’ISO 27001 è considerata la “regina” delle certificazioni internazionali ed è una delle più complesse nel suo genere. Attualmente in Germania sono stati rilasciati solo circa 1.600 certificati validi. Che un’azienda delle nostre dimensioni abbia ottenuto questa “patente” è davvero straordinario, e ne siamo molto orgogliosi.