Il passato è positivo, il futuro è ancora meglio
È ormai risaputo che la documentazione in Engineering Base è ancora più preziosa perché mostra l’intero gemello digitale di un impianto e perché i dati in essa contenuti sono accessibili in qualsiasi momento, anche tramite servizi web, e possono essere elaborati in modo interdisciplinare. Sempre più gestori di impianti desiderano quindi passare alla piattaforma orientata al futuro Engineering Base, compresi gli utenti del software classico RUPLAN di AUCOTEC che, nel corso dei decenni, è praticamente diventato uno standard riconosciuto in modo trasversale nel settore dei fornitori di elettricità in Germania, Repubblica Ceca e Slovacchia. Adesso AUCOTEC rende molto più facile il passaggio a Engineering Base PTD Plant per questi clienti.
Sfida accettata
“Sappiamo bene che la migrazione dei dati esistenti rappresenta sempre una sfida. Inoltre, i dati relativi a progetti su cui hanno lavorato diversi esperti nel corso di decenni non sono mai privi di errori, come ci riferiscono continuamente gli utenti”, spiega Michaela Imbusch, Product Manager presso AUCOTEC ed esperta riconosciuta nel settore della fornitura di elettricità. “Ogni clic sbagliato, fatto in un qualsiasi momento, si ripresenta durante la migrazione”, afferma.
Il team AUCOTEC responsabile ha accettato questa sfida e ha immediatamente elaborato un intero pacchetto di misure di supporto. Come primo passo, Imbusch propone il concetto di migrazione di AUCOTEC, che descrive tutto ciò che deve essere preso in considerazione e il modo migliore per iniziare. Nella seconda fase, gli strumenti di controllo qualità di RUPLAN dovrebbero verificare nuovamente la conformità dei dati alle direttive per i fornitori di elettricità.
Per la terza fase, RUPLAN offre ora un modulo che rende visibili tutti i clic errati. Attraverso test di verifica e valutazioni automatiche, fornisce poi in tempi rapidi una panoramica della qualità dei dati di progetto in relazione al loro orientamento agli oggetti. Questi dati devono poi integrarsi nella piattaforma di engineering orientata ai dati Engineering Base.
Test con valutazione rigorosa
A tal fine, gli esperti in materia di elettricità di AUCOTEC hanno elaborato meticolosamente nel corso di diversi mesi un catalogo di 25 punti indispensabili per il trasferimento efficace dei dati esistenti. “Abbiamo testato una serie di progetti dei clienti e, grazie alle conoscenze acquisite, abbiamo continuamente perfezionato il nostro sistema di verifica e valutazione”, riferisce la Product Manager. Ciascuno dei 25 argomenti viene verificato in un ciclo di controllo separato. A tal fine, a ciascun argomento è stato assegnato un voto da 1 (“ottimo”) a 6 (“errore molto grave”) come base di riferimento. “Per noi era importante valutare in modo pratico la gravità dei possibili errori per ogni area controllata, ed è andata molto bene”, afferma Imbusch con soddisfazione. In questo modo, oltre al punteggio base, nella valutazione di ogni argomento viene considerata anche la frequenza di ogni errore. E ci sono dei veri e propri punti critici: ci sono cinque di aree di controllo che hanno voti base pari a 5 o 6, e sono considerate così importanti che anche una frequenza minima di errori impedirebbe il trasferimento completo dei dati di inventario.
Ogni singola prova viene accompagnata da una breve relazione che, oltre ai singoli voti, contiene sempre anche una valutazione accurata e un suggerimento per correggere gli errori. È disponibile anche un breve rapporto con il punteggio complessivo di tutte e 25 le prove.

Sapere non è abbastanza…
Ma naturalmente, agli esperti di engineering di AUCOTEC non bastava conoscere gli errori esistenti. È molto più importante risolverli, affinché il trasferimento dei dati di inventario a Engineering Base possa avvenire nel modo più fluido ed efficace possibile. Qui entra in gioco la fase quattro: procedure di correzione che eliminano automaticamente una parte degli errori. “A volte sono necessari anche interventi manuali”, ammette Michaela Imbusch, “ma il risparmio di tempo ottenuto grazie all’automazione è comunque enorme, per non parlare del vantaggio in termini di qualità”, sottolinea. Anche i partecipanti al gruppo di lavoro di AUCOTEC per la fornitura di elettricità sono dello stesso avviso: “Questa panoramica estremamente rapida e chiara dello stato della documentazione, che mostra anche le ottimizzazioni, è unica nel suo genere ed è stata accolta con entusiasmo. Abbiamo davvero colpito nel segno”, sottolinea la Product Manager.
In questo modo viene alleggerito notevolmente il lavoro degli operatori, eliminando un grosso ostacolo. Praticamente, il lavoro necessario per il trasferimento dei dati di inventario può essere valutato con un clic e, con un altro clic sulle correzioni, può essere ridotto al minimo in un attimo. Si merita davvero il massimo dei voti…